
Allevamento
L’affabile e vivace Haflinger ben si concilia con la storia e la geografia della sua terra d'origine, il Monzoccolo e la Val Sarentino. Strettamente legata ad esso è anche la storia della famiglia Oberkofler che, sull'evoluzione di questa razza, ha sviluppato sull'altopiano del Salto il suo lodevole contributo.
L'allora diciannovenne “Unterwirt-Franz” – Franz Oberkofler – investì, nel 1962, l’elevata somma per allora di 165.000 lire per l’acquisto del suo primo Haflinger. Fu posata la prima pietra di un percorso che non è ancora giunto al termine. Franz Oberkofler, membro del consiglio di amministrazione dal 1969 dell’Associazione Allevatori Haflinger, è oggi uno dei massimi esperti di cavalli di Monzoccolo.
I decenni successivi hanno consolidato la passione per le bellissime criniere bionde, che ha influenzato l’intera famiglia e in particolar modo Georg, il figlio che oggi gestisce il moderno allevamento. Nel 2012 con il rinnovo e l’apertura del nuovo maneggio, ha posto l'ultima pietra miliare nella storia di famiglia.
L’ALLEVAMENTO DI HAFLINGER UNTERWIRT
Il nostro allevamento di Haflinger conta oggi circa 50 cavalli. I nostri Haflinger, che Goerg Oberkofler stesso cavalca, sono destinati alla vendita, all’allevamento o all'equitazione. Vi siete forse già innamorati delle nostre criniere bionde? Vi invitiamo allora a visitare il nostro allevamento.
I NOSTRI HAFLINGER
- Da 1 a 2 stalloni – L'Unterwirt è una stazione di monta ufficiale.
- Annualmente da 2 a 4 giovani stalloni, che dopo 30 mesi possono partecipare al raduno degli stalloni.
- Annualmente circa 20 puledri Haflinger.
- Annualmente da 10 a 15 cavalle di un anno.
- Annualmente da 10 a 15 cavalle di due anni.
- Da 10 a 15 cavalli da sella disponibili tutto l’anno per l’equitazione.
Nissan